Restyling sito web
Scanavinoepartners.it - analisi dei risultati a un anno dalla messa online
Quando un sito web è rinnovato con strategia, attenzione ai dettagli e ottimizzazione SEO, i risultati possono essere sorprendenti. Un anno dopo il lancio del nuovo sito di Scanavino & Partners, è il momento di fare il punto sui numeri, analizzare i risultati e condividere le lezioni apprese da un progetto che ha trasformato la presenza online di un’azienda.

Presentare il caso studio di Scanavino & Partners dopo 12 mesi significa basarsi su dati concreti, non su ipotesi. Infatti, il tempo permette di vedere i risultati reali, misurabili e tangibili. È facile parlare di SEO e design, ma solo con il passare dei mesi possiamo capire se queste scelte abbiano davvero portato valore all'azienda.

La sfida iniziale e l'analisi della situazione digitale
Nel settembre 2023, Scanavino & Partners aveva sei siti web, ognuno per un diverso settore aziendale, ma nessuno stava portando risultati significativi. Anzi, questi siti si cannibalizzavano a vicenda, diluendo il traffico e impedendo una buona visibilità sui motori di ricerca. L'azienda si trovava in una situazione di stallo: nonostante avessero investito in marketing digitale, i ritorni erano scarsi.
Per risolvere questo problema, è emersa subito la necessità di un cambiamento radicale. La soluzione non poteva essere semplicemente un restyling, ma un vero e proprio rinnovamento della presenza online, che comprendesse una strategia SEO mirata e la creazione di un unico sito web che raccogliesse e valorizzasse tutti i settori aziendali in un'unica risorsa.
Realizzazione del sito web e ottimizzazione SEO
La fase successiva ha visto il coinvolgimento di tutta la squadra. Con la collaborazione di Anna Geitchenco e Elena Frunza, abbiamo studiato la struttura ottimale del sito web, pensando a un design moderno che rispecchiasse l'identità aziendale, ma che fosse anche funzionale, chiaro e ottimizzato per l’esperienza utente e per i motori di ricerca.
Abbiamo quindi progettato la navigazione, tenendo conto delle esigenze degli utenti e dei settori aziendali da valorizzare. Una struttura chiara e ben organizzata non solo semplifica l’esperienza del visitatore, ma facilita anche il posizionamento sui motori di ricerca. Questo lavoro è stato seguito da un’attenta ottimizzazione SEO a opera di Barbara Racca per garantire che ogni pagina fosse performante e visibile nei risultati di ricerca.
Funzionalità personalizzate e creazione di contenuti mirati
La creazione di un sito web efficace non riguarda solo l’aspetto grafico e la struttura, ma anche la capacità di rispondere ai bisogni specifici degli utenti. Ogni sezione è stata progettata per fornire contenuti utili e rilevanti per il target di Scanavino & Partners. Le funzionalità custom, sviluppate ad hoc, sono state implementate per rispondere alle necessità specifiche dell'azienda, creando un'esperienza utente fluida e interattiva.
Manutenzione e aggiornamenti per garantire performance ottimali
Una volta lanciato il sito, non ci siamo fermate. La manutenzione costante e gli aggiornamenti regolari sono essenziali per mantenere alta la performance del sito, migliorare la sicurezza e garantire che tutte le funzionalità restino aggiornate e in linea con le normative legali, in particolare per quanto riguarda la privacy e i cookie policies.


Risultati concreti: un ROI straordinario
Dopo un anno dal lancio del nuovo sito, i risultati sono stati straordinari. Abbiamo visto un aumento significativo dei lead generati (+87%), dei contatti effettivamente acquisiti (+124%) e del valore delle offerte accettate (+218%). Il ritorno sull’investimento (ROI) è passato da negativo a un positivo +143%.
Ma non è solo una questione di numeri. La qualità delle richieste è migliorata drasticamente. Non solo abbiamo attratto più visitatori, ma abbiamo attratto le persone giuste: PMI, enti pubblici e aziende più strutturate, con richieste più strutturate e valori economici più alti. Questo dimostra che un sito ben progettato non solo aumenta il traffico, ma migliora anche la qualità dei contatti e delle opportunità di business.
Lezione finale: un sito web ben progettato può fare la differenza
Questo progetto ci ha insegnato una lezione fondamentale: quando un sito web è ben progettato, con contenuti pensati per rispondere a bisogni reali, e una SEO ottimizzata, può davvero fare la differenza. Il successo di Scanavino & Partners è la prova che una strategia digitale ben congegnata porta risultati concreti.
Un grazie speciale a Scanavino & Partners, a Stefano Scanavino e a Anna Geitchenco per aver creduto in noi. E soprattutto, un grande ringraziamento a Barbara Racca per aver reso tutto questo possibile. Questo è solo l'inizio del percorso di crescita digitale dell'azienda, e siamo pronti a vedere dove ci porterà il futuro.


